Bog & idéBøgerLydbøgerBillige lydbøger

Fino a Dogali

Fino a Dogali

Vælg format:

E-bog

59,95 DKK
Minimumsbestilling: 1

Forlagsbeskrivelse af Fino a Dogali af Alfredo Oriani

Un giovane artigliere di fanteria rivive la sua storia e quella del Regno d’Italia da poco unificato, fino a giungere alle cause della sua stessa caduta. Sin dalla prima riga lascia intuire che si tratta di un evento collettivo, quello della celebre battaglia di Dogali, combattuta in Eritrea il 27 gennaio 1887. Partendo dal funerale di Giuseppe Garibaldi, il romanzo ripercorre l’avvenimento più tragico e sanguinoso avvenuto dall’Unità d’Italia agli albori del Novecento. Alfredo Oriani (1852 – 1909) è stato uno scrittore e poeta italiano. Dopo aver trascorso gli anni della giovinezza in solitudine ed essersi laureato in giurisprudenza, Alfredo Oriani inizia a dedicarsi alla scrittura. Già nel suo romanzo d’esordio, "Memorie inutili", traspare la sua ideologia che vede convivere pacificamente e in modo indivisibile la figura dell’artista con quella del pensatore e del sociologo. L'opera completa di Oriani venne fatta ristampare da Benito Mussolini in persona in seguito alla Prima guerra mondiale, sebbene il suo pensiero fosse apprezzato e in parte condiviso anche da Antonio Gramsci. Tra gli altri scritti di Alfredo Oriani ricordiamo "Oro, incenso e mirra", "La rivolta ideale", "Il nemico" e "Gelosia".

Detaljer

Forlag
SAGA Egmont
ISBN
9788728310441
Sprog
ita
Originaltitel
Fino a Dogali
Udgivelsesdato
10-05-2022
Format
E-bog
E-bog format
REFLOWABLE
Filtype
Epub
DRM beskyttelse
DigitalVandmaerkning
Datamængde
573 KB
Varenr.
3020962
EAN nr.
9788728310441
Varegruppe
Lydbøger

Bogens kategorier

Klik på en kategori for at se lignende bøger

Anmeldelser af Fino a Dogali

Brugernes anmeldelser
Vurderet 0 ud af 5 baseret på 0 vurderinger
Mediernes anmeldelser
Vurderet 0 ud af 5 baseret på 0 vurderinger
Se detaljer her